Home| News| PROMUOVI IL BIELLESE, ADOTTA L’OPERA MONTAGNE 3 D

PROMUOVI IL BIELLESE, ADOTTA L’OPERA MONTAGNE 3 D

Ramella Graniti PROMUOVI IL BIELLESE, ADOTTA L’OPERA MONTAGNE 3 D

E' la proposta di Marco Ramella che ha realizzato l'opera dedicata al territorio biellese

Ramella Graniti presenta Montagne 3D, opera tridimensionale ricavata da un unico blocco di granito di Sienite, realizzata utilizzando una macchina a controllo numerico di ultima generazione.

Perché la Sienite? Perché è la nostra pietra biellese. La composizione e la durezza di questo granito hanno favorito il tesoro di Biella: un’acqua purissima che ha consentito a Biella di divenire un distretto tessile d’eccellenza. Le rocce granitiche non rilasciando sali minerali determinano anche il basso residuo fisso conferendo il primato di acqua più leggera d’Europa.

Il progetto nasce dal desiderio di Marco Ramella di far conoscere la bellezza del territorio biellese. Da sempre amante dello sport e della montagna Marco ha tratto ispirazione da una bellissima realizzazione del territorio svizzero esposto nel padiglione della Svizzera all’Expo Milano 2015.  

Realizzare l’opera non è stato facile. La difficoltà più grande è stata quella di trovare il File 3D delle montagne!! Sembrava non reperibile da nessuna parte. E dopo 1 anno di ricerca ecco nascere l’idea di convertire una cartina geografica del Biellese in un disegno digitale tridimensionale.

Come è stata realizzata? Da un pezzo pieno di roccia abbiamo asportato materiale e la prima punta che è fuoriuscita è stata quella del Monte Rosa. Man mano che scavavamo, con le punte diamantate della macchina a controllo numerico, prendevano forma le vallate e i percorsi dell’acqua proprio come nella realtà.

Dopo 180 ore di lavorazione Montagne 3D è nata.

L’opera di dimensioni di 150x150x30 cm, pesa 670 kg, è fissata su un massello di pietra di 2.000 kg (che può essere sostituito in base a qualsiasi esigenza).

Biennio 2024 / 2025 Giro d’Italia e Adunata degli Alpini. Un’occasione come questa per promuovere il nostro territorio biellese quando ci ricapita?

Noi abbiamo realizzato l’opera adesso cerchiamo un acquirente che sappia collocarla e valorizzarle nel modo giusto.

Gallery

ALTRI ARTICOLI